Blog

Quali Sanzioni si Rischiano Senza la Certificazione Energetica APE: Cosa Devi Sapere

Condividi

Quali Sanzioni si Rischiano Senza la Certificazione Energetica APE: Cosa Devi Sapere

Nel contesto immobiliare italiano, la certificazione energetica APE (Attestato di Prestazione Energetica) riveste un ruolo cruciale. Questo documento è fondamentale sia per garantire la trasparenza in termini di rendimento energetico di un immobile sia per essere in regola con le normative vigenti. Chi intende vendere o affittare un'abitazione dovrebbe essere consapevole che l'omissione o la mancata presentazione di un APE aggiornato può comportare l'applicazione di sanzioni pecuniarie considerabili.

Le sanzioni previste per chi non possiede o non allega l'APE agli atti di compravendita o ai contratti di locazione sono salate. In caso di compravendita senza APE, il proprietario rischia una sanzione che varia da 3.000 a 18.000 euro. Situazione diversa si verifica per i contratti di locazione, dove la sanzione in assenza del certificato può oscillare tra 300 e 1.800 euro. Queste cifre significative riflettono l'importanza attribuita alla certificazione energetica, considerata uno strumento chiave per promuovere l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

La legge, inoltre, prevede delle riduzioni sulle sanzioni in specifici casi, ad esempio quando si tratta di contratti di locazione di durata inferiore ai tre anni. La consapevolezza delle conseguenze legali e finanziarie dovrebbe incentivare proprietari di immobili, agenti immobiliari e notai a verificare con attenzione la presenza e la validità dell'APE, evitando così rischi e garantendo una transazione trasparente e conforme alla legge. Ecco perché è essenziale per chi opera nel settore immobiliare comprendere a fondo la normativa e agire di conseguenza.

Panoramica delle Sanzioni per mancata Certificazione APE

Nel contesto immobiliare italiano, la mancata presentazione dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE) può comportare sanzioni significative. Questo documento è indispensabile in molte operazioni immobiliari, e la sua assenza non è presa alla leggera dalle autorità competenti.

Tipi di Sanzioni

Le sanzioni per la mancata certificazione APE possono essere sostanziose e variano in base alla specifica infrazione commessa:

Per la mancata dichiarazione APE, si rischia una multa che varia da 3.000 a 18.000 euro.

Nel caso in cui un certificatore rilasci un APE non veritiero, oltre a sanzioni penali, si applica una sanzione pecuniaria che può arrivare fino all'80% della parcella del certificatore.

Se un direttore dei lavori omette la necessaria presentazione dell'asseverazione di conformità prima del certificato di agibilità, la multa va da 1.000 a 6.000 euro.

Autorità Competenti

Le sanzioni vengono applicate da diverse autorità competenti secondo la natura dell'infrazione:

Per la mancata presentazione o l'incongruenza nell'APE, le autorità locali e municipali sono quelle generalmente preposte a far rispettare la normativa.

Oltre alle multe, se un certificatore emette un APE non conforme, è previsto che l'autorità competente notifichi il collegio professionale di riferimento, potendo questo avere conseguenze sulla licenza professionale del certificatore.

Dettaglio delle Penalità per l'APE

La mancanza dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE) comporta penalità pecuniarie consistente, il cui importo può variare considerevolmente in base ai casi di infrazione.

Fasce di Sanzione

Le sanzioni per l'assenza dell'APE sono stabilite dalla normativa italiana e si articolano in fasce di importo specifiche:

Da 3.000 a 6.000 euro: per chi omette di fornire l'APE in caso di vendita o locazione di un immobile;

Da 6.000 a 12.000 euro: nel caso in cui ci si trovi di fronte alla presentazione di un APE con dati non veritieri;

Fino a 18.000 euro: è la sanzione massima applicabile per le violazioni più gravi come, ad esempio, la mancanza dell'APE in caso di nuove costruzioni o importanti ristrutturazioni.

Impatto sulle Transazioni Immobiliari

La mancata inclusione dell'APE nelle transazioni immobiliari non può essere sottovalutata:

Acquisti, Vendite e Locazioni: l'attestato è obbligatorio in tutte queste fasi. La sua assenza può invalidare il contratto o esporre le parti a sanzioni amministrative.

Actus Reus: è considerata un'infrazione la mancanza di allegazione dell'APE o di dichiarazione di esso nei contratti, cosa che attribuisce una responsabilità diretta ai soggetti coinvolti nella transazione.

Hai bisogno di una consulenza per la certificazione energetica APE? Contattaci al numero 0687560995 o via email all'indirizzo serviziimmobiliari.mv@gmail.com. Ci trovi in Via III Novembre, 99 - 00013 Mentana (Roma).

Torna al Blog »